ITALARCHIVI
CHI SIAMO
Da più di 30 anni progettiamo e sviluppiamo servizi per la gestione documentale, dall’archiviazione fisica alla conservazione digitale, dalla mail room alla fatturazione elettronica, dalla valorizzazione della memoria storica al back-office.L'esternalizzazione dei servizi di archiviazione può facilmente rivelarsi, oltre che opportuna, economica ed efficace; tuttavia, nei casi più complessi, solo una consulenza mirata potrà fornire la certezza di questi vantaggi: per questo motivo, oltre a puntare sulla tecnologia, continuiamo a investire sul capitale più prezioso, quello umano.
the human touch
LA TECNOLOGIA NON SIGNIFICA NULLA SENZA IL TOCCO DELL’INTELLIGENZA. I TUOI DATI E LE TUE INFORMAZIONI SONO LA MEMORIA SU CUI COSTRUIRE IL FUTURO. E NOI DI ITALARCHIVI SAPPIAMO PRENDERCENE CURA.
CAMBIAMENTO
Fare impresa oggi non significa solamente generare profitto, ma impattare positivamente su tutti gli stakeholder coinvolti. Nuovi modelli di business nascono con l’utilizzo delle ultime tecnologie disponibili e sempre più la sartorialità è la chiave per conquistare nuovi mercati.Un team multidisciplinare, un’esperienza trentennale, l’adozione delle tecnologie all’avanguardia rappresentano il nostro vantaggio competitivo.Il nostro mercato ha vissuto profondi cambiamenti e crediamo che l'analisi e la gestione di ogni flusso documentale, adattando la conoscenza delle migliore tecnologie, possa essere il valore aggiunto fondamentale per accompagnarvi nella trasformazione digitale.
INNOVAZIONE
Le aziende stanno innovando i propri prodotti, processi e modelli di business.Un partner in outsourcing che garantisca la corretta gestione dei documenti e dell’informazioni è fondamentale per dare valore ai nuovi processi, per velocizzare le decisioni, per potenziare la portabilità del dato e, in generale, per rendere performanti i nuovi flussi di lavoro.La gestione delle informazioni, la corretta conservazione, la consultazione, la capacità di analisi del dato sono essi stessi innovazione.
CREATIVITà
Essere un’azienda creative driven significa, oggi, disegnare i propri servizi utilizzando un approccio culturale, contaminando le esperienze con un punto di vista alternativo. Strutturando le soluzioni con un approccio by design siamo in grado di studiare le possibili variabili in modo più efficiente e rapido.Le nostre soluzioni partono da un’analisi accurata dell’esigenza del cliente, scegliendo la soluzione tecnologica più adatta alla lavorazione e predisponendo un repository documentale in linea con i più importanti standard di sicurezza, mettendo a disposizione le competenze di un team di persone altamente specializzate.
MEMORIA
La memoria è testimonianza storica. Gestire un archivio significa poter custodire e diffondere un patrimonio socio-culturale, che diventa fondamentale per la crescita identitaria di un singolo, di un'azienda, di una società.La conservazione e la valorizzazione della memoria è da sempre la nostra missione, consapevoli che non si possa guardare al futuro senza conoscere la propria struttura, le origini, ciò che la rende unica, i punti di forza e debolezza.
Marco DucatelliDIRETTORE
VERONICA SECCHIAROLIVICE DIRETTORE
MORE THAN A BUILDING30 ANNI DI STORIANELLA GESTIONE DOCUMENTALE
La professionalità di Italarchivi si fonda da sempre sulla centralità delle risorse umane, sulla loro elevata preparazione e dedizione al lavoro.Sono costantemente sostenute dall’impiego delle più avanzate e aggiornate tecnologie, che consentono di gestire l’archiviazione documentale, assicurando al contempo soluzioni personalizzate ed elevati standard di sicurezza ed efficienza. È infatti grazie all’impegno dei primi soci e dei primi dipendenti che hanno fortemente creduto nell’idea e nel progetto originario, che Italarchivi è nata ed è cresciuta sempre di più, in fatturato e dipendenti, fino a rappresentare, oggi, un punto di riferimento nel proprio settore.
1989 | VENEZIA
L’azienda muove i suoi primi passi, proponendo soluzioni documentali ad hoc rispetto le necessità dei primi clienti. L’Archiviazione fisica è il core business e viene di conseguenza progettato il primo centro di archiviazione secondo gli standard e le normative di settore. Anche i supporti vengono realizzati: le scatole per lo stoccaggio dei documenti e una nuova infrastruttura informatica per la gestione elettronica dell’archivio e delle sue consultazioni.
1991 > 2001 | Parma, Milano, Roma, Napoli
Negli anni '90 l’azienda conquista il mercato bancario e corporate con l’apertura di due nuovi poli: Parma e Milano. La scelta è quella di espandere geograficamente il proprio mercato garantendo una presenza capillare su tutto il territorio, mantenendo alti standard di servizio. I successivi poli di Napoli e Roma vanno in questa direzione imprenditoriale, per approcciare il target sanitario e la Pubblica Amministrazione.Proprio la Pa, in quegli anni, stava affrontando una riforma improntata su criteri di efficienza, efficacia ed economicità dell’azione amministrativa, con l’impiego massiccio di nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione, Italarchivi si è posta come partner per il cambiamento. Le nuove tecnologie diventano lo strumento per la creazione di soluzioni ad hoc che accompagnino i clienti in questo percorso innovativo, con sistemi affidabili che garantiscano una corretta gestione dei flussi e dei documenti.
2001 | 2018
Sono gli anni del consolidamento aziendale, i poli operativi diventano un punto di riferimento italiano per una best practice documentale. La digital transformation e le nuove compliance digitali impattano sui modelli di business: l’azienda mette in campo la propria competenza per la creazione di servizi per la gestione digitale dei documenti e per la conservazione a lungo termine. Sono anche gli anni che vedono i primi progetti per la valorizzazione degli archivi storici, una valorizzazione del patrimonio documentale realizzato al fianco di importanti realtà pubbliche e private italiane.
OGGI
Gli ultimi anni sono stati importanti per consolidare una nuova governance che potesse affrontare le nuove sfide imposte dal mercato, per posizionare Italarchivi come partner affidabile che guarda all’innovazione come risorsa fondativa dei propri servizi.L’ottenimento della Certificazione Agid ha permesso di garantire un elevato standard di compliance nei processi di dematerializzazione e digitalizzazione.Il 2019 vede inoltre il lancio della piattaforma multiservizi Hub3. Un portale dedicato al document management, process management e data analytics.
This must be the placeBENVENUTI NEL FUTURO
L’inarrestabile progresso dei sistemi informatici, il mutare delle legislazioni, l’evoluzione dei mercati NECESSITANO DI procedure e servizi NEL settore archivistico AL PASSO COI TEMPI.PER QUESTO NON SMETTIAMO MAI DI CERCARE.

the heritage box
Quanto vale la nostra memoria? Esiste un momento a cui siamo legati in modo indissolubile? The Heritage Box offre la possibilità di proiettare i vostri momenti nel futuro, mantenendo un pensiero, una confidenza e perché no, una foto, in un contenitore fisico riposto nei nostri archivi. Italarchivi, da sempre custode di memoria, si occuperà di gestirlo e conservarlo, riconsegnandolo intatto dopo 20 anni.