Il ricordo non è la memoria. Il vecchio, per esempio, perde la memoria e gli resta qualcosa di profetico e poetico: i ricordi. Il ragazzo, invece, ha una forte memoria e pochi ricordi. Miopia e Presbiopia delle menti.
Kierkegaard
the heritage box
Quanto vale la nostra memoria? Esiste un momento a cui siamo legati in modo indissolubile?
The Heritage Box offre la possibilità di proiettare i vostri momenti nel futuro, mantenendo un pensiero, una confidenza e perché no, una foto, in un contenitore fisico riposto nei nostri archivi.Italarchivi, da sempre custode di memoria, si occuperà di gestirlo e conservarlo, riconsegnandolo intatto dopo 20 anni.
Il progetto avrà una durata di 3 mesi, per poi evolversi.Un omaggio all’arte e alla cultura, con 5 illustratori che reinterpreteranno le Heritage box.Italarchivi finanzierà un Contest d’artista con l’obiettivo di creare un’installazione durante l’anno di Parma Capitale Italiana della Cultura: visibilità per giovani artisti che celebreranno il valore di una memoria conservata.

La Cultura che incontra la memoria
La Cultura che batte il tempo
the human touch
LA TECNOLOGIA NON SIGNIFICA NULLA SENZA IL TOCCO DELL’INTELLIGENZA. I TUOI DATI E LE TUE INFORMAZIONI SONO LA MEMORIA SU CUI COSTRUIRE IL FUTURO. E NOI DI ITALARCHIVI SAPPIAMO PRENDERCENE CURA.